mercoledì 30 marzo 2011

Fruits Basket






Oggi ho finito questo cartone di 26 episodi ( avevo mille verifiche però il tempo l'ho trovato.. alle sei di mattina undici di sera... come sono messa male...).
La storia e l'anime in generale sono carini, poi per essere stato fatto nel 2001 è sorprendente.
Però ci voleva assolutamente una seconda serie che temo proprio non ci sarà, è passato troppo tempo...
Vabbè... i personaggi sono ben sviluppati, coerenti e con un passato ben strutturato e quasi sempre ( anzi sempre...) triste. Alcuni punti sono veramente profondi.
La protagonista mi sta abbastanza simpatica e poi dice delle cose intelligenti e non smorfiose però.. è troppo esagerato, c'è un tizio triste ed incompreso.. lei va lì.. gli fa un discorsetto sulla vita e sui valori facendo una analisi psicologica degna di una chiromante e poi il tizio supera i suoi traumi diventa buono e allegro e vuole pace e amore... succede con tutti i membri dello Zodiaco, anche con Akito, il tizio ( anzi tizia...) più malato mentale che abbia mai visto... poi ha una voce... In poche parole... avete un problema esistenziale? Andate da Tourho!! Anche quando si scopre la vera forma di quel figo di Kyo... lei dopo una allegra vomitata in mezzo al bosco va lì e lo abbraccia... vabbè se abbraccia lui va sempre bene, Kyo I love you!!!
Anche il fatto che quando abbracciano una persona del sesso opposto non dei Souhma diventino animali non sta molto in piedi... perchè se si toccano normalmente non si trasforma? Bho, non si capisce niente...
Poi Tourho è scema! Come fa a piacerli Yuuki al punto di chiamarlo principe?! Va con Kyo che emana fighezza!!! ( hi hi nel manga si mettono insieme e si pensa che si spoino.. evvai!!!)
La migliore però è la tizia che manda le onde. E ' un mito!!! Anche gli altri membri dello Zodiaco sono fatti bene. La tizia delle terme poi è un mito... sumimasen sumimasen!!!!
Vabbè la cartone ci dò un 3 su 5 perchè ci voleva un'altra serie.

domenica 20 marzo 2011

Ponyo







Allora.. questo film mi è molto piaciuto :)
La storia è carina e non annoia e la grafica è stupenda. Tutti i personaggi sono azzeccati e ben studiati ( la madre di Ponyo però no... il padre però è un mito..).
Va tutto bene tranne il finale.
Povero Sosuke.. c'è... gli fanno promettere di stare per sempre con Ponyo... cavolo non si fa promettere una cosa così ad un cinno di 5 anni... cosa ne sa lui... semmai dopo due anni litigano a morte e non riescono più a vedersi... è impossible che staranno insieme per sempre!! Quando si cresce si cambia!!! Io da piccola amavo alla follia il fucsia adesso è il colore che odio di più!!!
Quindi è questa la grande pecca di Ponyo... però complessivamente è carino

venerdì 18 marzo 2011

Ookami san






Yo!! Oggi parlo di questo bel cartone. La grafica è stupenda e la storia è troppo dolce.
I personaggi sono benfatti e la storia non annoia mai, e poi è troppo divertente.
Morino kun poi è il migliore. Lui non riesce a guardare in faccia la gente e non vuole essere guardato ma per Ookami riesce a superare le sue paure ed a migliorare.
Spero che facciano una seconda serie dove si scopre il passato di Ookami e si veda la storia tra lei e Morino.
Morino.. troppo puccio!!!!!!!

giovedì 17 marzo 2011

Terremoto in Giappone




Venerdì scorso c'è stato un violento terremoto in Giappone di potenza 8,9 della scala Rickter.
Gli edifici e le strutture hanno retto abbastanza bene ma è lo tsunami che ha causato la catastrofe...
L'onda ha distrutto interi paesi compresi tutti i suoi abitanti.. fin adesso si contano 12000 morti e 17000 dispersi...
Oltre a questa tragedia si aggiunge il problema del nucleare. Lo tsunami infatti si è scontrato con una centrale nucleare nella prefettura di Sendai causando delle avarie nei vari reattori. Questi non si riescono raffreddare perchè la cella si è fusa per le alte temperature ed il liquido di raffreddamento si è fuso lasciando scoperte per un pò di tempo le barre di uranio incandescenti che hanno causato un rilascio di radiazioni. Adesso non si riescono più a raffreddare e si temono le fusioni dei noccioli che causerebbero un esplosione nucleare che causerebbe un disastro.
Nonostante tutto questo i giapponesi però non si arrendono e continuano a lottare ed andare avanti. Non bisogna abbattersi mai!!!
Forza giapponesi, ce la farete!!! Ricomincerete da capo e quando fra qualche anno verrò a trovarvi vedrò un popolo che è capace di affrontare ogni difficoltà e rialzarsi sempre!!!!

martedì 15 marzo 2011

Sugar Sugar Rune





All'inizio non mi piaceva molto ma a distanza di qualche anno mi sono resa conto che mi piace un casino.
Il disegno è particolare, l'opening pure e la storia è carina.
I personaggi sono ben studiati e Chocolat è fatta benissimo e sprizza vitalità da tutti i pori. Possiede veramente un gran carattere forte ed impertinente.
Poi la sua massa di capelli è meravigliosa, anche i suoi vestiti sono azzeccati. Vanilla è così così ma va bene in coppia con Chocolat.
Poi è carino quando prendono i cuori dei ragazzi.

venerdì 4 marzo 2011

La città Incantata




Mi piace molto questo film. Musica ed animazioni sono perfette ed i personaggi sono profondi e ben fatti.
L'unica cosa che non mi piace è il finale. Se lei dimentica tutto ciò che gli è sucesso, a cosa è servita tutta l'avventura affrontata?
Chiiro era cresciuta e maturata, non era più la bambina viziata e paurosa dell'inizio.
E poi il rapporto con Haku finisce così?
Però complessivamente mi piace molto.

mercoledì 2 marzo 2011

Inazuma Eleven



L'ho guardato questa estate e mi è piaciuto un sacco.
Di base è un pò una cavolata ( Mano del Colosso, Tempesta Glaciale e co... stanno solo giocando a calcio e poi quelle tecniche chissà come fanno a farle....) ma prende tantissimo ed i personaggi sono ben caratterizzati.
L'anime dura 76 episodi ma non annoia mai e la trama è sempre coerente ed originale con ottime trovate e rivelazioni scioccanti. L'animazione e la grafica per di più sono curatissime.
Il mio personaggio preferito è Shon Frost, l'attacante glaciale.
Mi piace perchè è completamente schizzato, ha la doppia personalità!!! Ma è troppo figo!!!!!
Le sue tecniche sono bellissime ed il fatto che dopo la morte del fratello Haiden abbia creato dentro se stesso un'altra personalità come quella del fratello è troppo bella.
Però quando alla fine della serie capisce che la sua vita ha valore anche senza diventare suo fratello mi ha deluso un pò. Non era più matto... uffa!!! Lo volevo ancora aggressivo, impulsivo, schizzato e cattivo!!!
P.s: anche gli alieni sono dei gran fighi... oerò c'è uno che forse era una femmina... vabbè sesso indistinto!!!!
Pp.s: La sigla però è troppo da cinni!!! Corri e salta dietro al pallone finchè a rete non andraaa!.... Ma che cavolo è!!!???!!!